Bloccaggio di intonaci e supporti distaccati
BLOCCAGGIO DI INTONACI, SUPPORTI DISTACCATI O IN FASE DI DISTACCO
VOCE DI CAPITOLATO
Bloccaggio di intonaci microlesionati o lesionati, che alla percussione suonano a vuoto o risultano in fase di distacco, con iniezioni e imbibizioni di miscele di resine ad alto potere adesivo tipo Poligum 150 oppure con resine epossidiche a due componenti Polieposs Sismik.
DESCRIZIONE DELLE FASI LAVORATIVE
- Eseguire dei fori diam. 7-8 mm in corrispondenza delle lesioni.
- Iniettare all'interno dei fori Poligum 150, legante altamente adesivo, con una grossa siringa.
- Il giorno successivo "bussare" di nuovo e, al bisogno, continuare l'operazione. Il lavoro viene completato, se necessario, bagnando tutta la superficie con Polietil 80, resina liquida consolidante.
- Stuccare le lesioni con malte sintetiche, tipo Chimicement 31.
Il muro è pronto per accogliere la verniciatura, per la quale consigliamo l'uso di resine acriliche tipo Poligum 100 Bis.
- RIVESTIMENTI IN MARMO
- Eseguire piccoli fori da 4-5 mm. all'incrocio delle giunture dei marmi.
- Iniettare resina epossidica a due componenti Polieposs Sismik e, se necessario, inserire nei fori microbarre di acciaio fino ad arrivare al duro del muro sottostante.
Galleria lavori eseguiti
Guarda le gallerie fotografiche di qualche nostro lavoro svolto:
Prodotti principali
Alcuni dei principali prodotti utilizzati nelle nostre lavorazioni:




Contattaci
Per info o preventivi
Oppure compila il form: